Il borgo di Sant’Angelo a Ischia, che si trova nel comune di Serrara Fontana è un luogo incantato, appartato, interamente pedonabile, capace di stregarvi per la sua bellezza.
Sant’Angelo Ischia è una delle più famose e suggestive località, che attira ogni anno migliaia di turisti per le sue bellezze naturali, per i suoi parchi termali, per lo shopping nei caratteristici negozi della zona e nelle sontuose boutique, nonché per l’atmosfera di pace, di eleganza e di sogno che la avvolge.
Una miriade di stretti vicoli tra le case addossate l’una all’altra vi condurranno alla piazzetta, meta di artisti di fama internazionale, e non solo: basti qui ricordare il cancelliere tedesco Angela Merkel, che è solita soggiornare a Sant’Angelo dall’infanzia.
La piazzetta si affaccia su un istmo che collega la cosiddetta “Torre” di Sant’Angelo con li resto dell’isola d’Ischia: si tratta di un promontorio di roccia trachitica alto più di 100 metri, che si è originato con l’isola d’Ischia stessa (circa 150.000 anni fa) e rappresenta l’accumulo di lave intorno ad una bocca vulcanica. L’isolotto è stato il centro della più importante della zona fino al XVIII secolo d.C..
L’altra parte del borgo di Sant’Angelo Ischia si estende lungo l’arco della costa dell’isola sul versante della spiaggia delle Fumarole proseguendo verso i Maronti e Cava Grado, inerpicandosi sulle colline circostanti.
La natura del terreno, ricco di strati fangosi e di materiali friabili ed incoerenti, ha favorito in quest’area la formazione di imponenti valloni, che delimitano attualmente la parte abitata.
Il mare di Sant’Angelo Ischia offre una varietà di forme e colori. Pareti rocciose che cadono a strapiombo nel mare fino ad oltre 100 metri, grotte e anfratti di diversa profondità, baie con ciottoli e massi, rendono la costa estremamente variabile, caratteristica questa che permette un continuo ricambio delle acque, indispensabile per la diversità degli habitat.
Per chi ama immergersi, il mare di Sant’Angelo offre un’esperienza unica nel suo genere: l’incredibile presenza del corallo nero, o Gerardia Savaglia, una rarità nel Mar Mediterraneo.
È proprio nelle vicinanze del piccolo porto di Sant’Angelo che si trova ”Punta Sant’Angelo”, un sito d’immersione davvero imperdibile che precipita a quote da capogiro. Oltre al già citato corallo nero (piu’ di dieci rami si sovrappongono su una sezione di parete tra i 35 e i 40 metri ricoprendola completamente), la parete esterna della punta precipita a quote da capogiro ed e’ caratterizzata dalla presenza fittissima di fauna bentonica.
Quasi tutte le specie presenti nel Mediterranco possono essere ritrovate su queste rocce sommerse, dal corallo rosso, alle colonie di gorgonie gialle e bianche che lasciano il campo alla Paramuricea clavata e alle spugne gialle e arancioni.
Vuoi un super offerta Hotel?
TI CONTATTIAMO NOI!
©2025 — ISCHIALIKE.COM Tutti i diritti sono riservati – Nessuna parte di questo sito può essere duplicata, ridistribuita o manipolata. Nell’accedere alle sue pagine, si accettano implicitamente i copyright e i termini di utilizzo.
IschiaLike è un brand di Turama Srls – Sede Legale Corso Vittorio Emanuele, 17 – 80074 Casamicciola Terme (Na) Tel. (+39) 081 186 58 555 CF e Piva 10686961219